È necessario imparare l’olandese per vivere in Olanda? La risposta breve è NO. Però per chi vive qui e i vuole addentrare nella cultura olandese, imparare la lingua è un passaggio molto importante.

Italiani in Olanda e dintorni
È necessario imparare l’olandese per vivere in Olanda? La risposta breve è NO. Però per chi vive qui e i vuole addentrare nella cultura olandese, imparare la lingua è un passaggio molto importante.
» Leggi tuttoL’Olanda, terra promessa per tantissimi stranieri in cerca di lavoro e di un’alta (o almeno buona) qualità di vita. Siete arrivati in Olanda con il/la vostro/a partner, avete costruito le basi per una vita insieme, lavorate entrambi e tutto va per il meglio, così decidete che è arrivato il momento di legalizzare la vostra unione con un matrimonio. Ma come
» Leggi tuttoHo intervistato Viola, 28 anni, originaria di Pavia. Viola è in Olanda da un anno in un paesotto universitario che si chiama Wageningen. Ci racconta la sua storia, la storia di una universitaria a cui viene offerta l’occasione di un dottorato in Olanda. Ci racconta come l’università l’ha aiutata nel trasferimento, le difficoltà, le differenze con il sistema universitario Italiano, e
» Leggi tuttoHo intervistato Jasmine, 23 anni, originaria di Asti ma da qualche anno all’estero. Come tanti, era venuta qui per qualche mese ed è rimasta per due anni e mezzo. Jasmine è arrivata come au-pair ed in questa intervista ci racconta la sua esperienza, le difficoltà, ma anche cosa l’ha fatta innamorare dell’Olanda. Intervista Ecco la nostra mezz’oretta di chiacchierata: Trascrizione Daniele
» Leggi tuttoL’Olanda è un Paese che ha tantissimo da offrire e una qualità di vita decisamente alta paragonata ad altri Paesi europei, ma anche i costi e le spese sono notevoli (ne abbiamo parlato ad esempio nell’articolo sull’assicurazione sanitaria o in quello sul sistema scolastico) Ma come si può dunque sopravvivere in Olanda pur mantenendo uno stile di vita dignitoso, soprattutto
» Leggi tuttoSono nato nella provincia di Milano, molti anni prima che diventasse provincia di Monza e Brianza, a 25km dalla grande città. Vivo ad Amsterdam dal 2006 ed in questi anni sono tornato al paesello molte volte, ed in molti modi diversi: Aereo Moto Macchina Van Ancora non ce l’ho fatta a tornare in treno, anche se mi piacerebbe molto, e neanche
» Leggi tuttoRicominciare una nuova vita all’estero non è mai semplice, e quando si hanno dei figli poi – e in particolare quando sono molto piccoli – puó diventare davvero difficile. Per fortuna che ci sono Paesi come l’Olanda, a misura di bambino e soprattutto di genitori. Vivere con i bambini in Olanda diventa quindi un’esperienza piacevole e rilassante per ogni genitore:
» Leggi tuttoSe è vero l’antico detto che tutte le strade portano a Roma, allora andare da Roma ad Amsterdam dovrebbe essere un gioco da ragazzi, no? In questo articolo vedremo tutti i modi per raggiungere Amsterdam partendo da Roma, analizzando anche i tempi e costi. Quando si viaggia, non esiste un ‘modo migliore’. Dipende sempre da tanti fattori: quanto tempo si ha
» Leggi tuttoDicembre, il mese del Natale, dei fuochi di Capodanno, dei caminetti accesi e delle luci per la strada.. Il mese invernale che mi piace di più in assoluto. In Olanda questa atmosfera si respira già da fine Novembre, quando su una barca a vapore carica di pacchi regalo arriva Sinterklaas accompagnato dai suoi aiutanti, gli zwarte piet. Sinterklaas, ovvero San
» Leggi tuttoCulturale, artistico, affascinante, Amsterdam è il punto di partenza ideale per un viaggio lungo il fiume alla scoperta del Nord Europa e delle meraviglie naturali, culturali e storiche in esso contenute. Tutto quello da sapere prima di imbarcarsi su una crociera fluviale nel Nord Europa con partenza da Amsterdam Amsterdam è anche il punto di partenza e di arrivo
» Leggi tutto